Viale Alfredo Oriani 4/A, Bologna

Viale Alfredo Oriani 4/A, Bologna

Parodontite

Malattie parodontali: che cos’è la parodontite

Le malattie parodontali provocano gravi alterazioni a carico delle strutture che circondano il dente, che possono condurre alla recessione gengivale e infine alla perdita dei denti.

Esse interessano l’area del parodonto, ovvero i tessuti attorno ai denti che li mantengono attaccati allo strato osseo, composti da gengiva, cemento radicolare, osso alveolare e legamento parodontale.

La parodontite (detta anche piorrea) consiste nell’infezione cronica del parodonto che conduce a un costante riassorbimento osseo e, nelle situazioni più avanzate, alla caduta dei denti.

 

La piorrea in Italia conduce spesso all’edentulismo parziale o totale, ovvero alla caduta dei denti completa o in parte, situazione che incide profondamente sul benessere sociale e psicologico di chi ne è affetto.

Se la placca batterica non viene rimossa con costanza essa porta a una lieve infiammazione gengivale che, se non opportunamente trattata, può progredire sino a intaccare i tessuti che circondano la gengiva. Nei casi più gravi si può giungere alla caduta spontanea di uno o più denti.

Si tratta di patologie in genere asintomatiche, pertanto possono proseguire spesso indisturbate nel distruggere il tessuto dentale. L’infiammazione cronica del parodonto attacca il collegamento tra denti e gengive e provoca il riassorbimento dell’osso, ovvero la parodontite.

Combattere la Parodontite Insieme

La malattia parodontale (nota anche come parodontite o piorrea) è uno dei problemi dentali più diffusi nei Paesi occidentali, e solamente in Italia colpisce ben oltre il 60% della popolazione. (cit. Ministero della salute 13-02-2013).

Le fasce di età più colpite sono tra i 35 e i 45 anni di età, e il 15% di questa porzione di popolazione manifesta forme gravi di patologie dentali.

Il nostro staff è qui per aiutarti a individuare la ragione del tuo disagio e ad offrirti soluzioni non invasive per migliorare l’estetica del tuo sorriso.

Trasforma il tuo sorriso da sogno in realtà!

Chiama o prenota il tuo appuntamento con noi subito

Cosa provoca la piorrea

La paraodontite consiste in un’infezione batterica polimicrobica che causa l’infiammazione del parodonto, cioè del complesso dei tessuti che sorreggono i denti. Le parodontiti sono strettamente connesse agli stili di vita e alla predisposizione genetica dei soggetti in questione.

Le cause della parodontite principali sono da ricercarsi in:

  • fattori genetici (es. malattie quali diabete)
  • condizioni sistemiche
  • abitudini alimentari
  • eccesso di accumulo di placca batterica e insorgenza del tartaro
  • scarsa pulizia dei denti: l’uso scorretto di spazzolino e filo interdentale riduce la possibilità di conservare intatta la gengiva
  • gravidanza
  • fumo: le sostanze nelle sigarette distruggono le cellule preposte al sostegno dei denti e rendono i trattamenti della parodontite meno efficaci
  • comportamenti di vita scorretti
  • stress: la tensione nervosa indebolisce le difese immunitarie e favorisce la diffusione dei batterici
  • irregolarità dei denti (es. malocclusioni che rendono più difficile spazzolare i denti in ogni punto)
  • terapie farmacologiche: farmaci dell’umore, contraccettivi e per il trattamento della pressione alta possono ingrandire il volume delle gengive e peggiorare la salute della bocca

La causa principale dell’infiammazione delle gengive è il deposito di alcuni ceppi batterici a livello gengivale, che se non rimossi si accumulano giornalmente generando tossine che conducono all’infiammazione della gengiva. Quando l’infiammazione si spinge oltre un certo punto, il tessuto dentale finisce per essere troppo compromesso per tenere fermo l’osso e i denti finiscono per cadere.
È possibile anche che la parodontite sia contagiosa, ovvero che la trasmissione di agenti batterici avvenga attraverso la saliva (ad esempio con un bacio).

Trattamento della Parodontite al Centro Dentistico Santa Chiara

L'igiene dentale è fondamentale per prevenire la formazione di placca batterica e carie, mantenere la salute delle gengive e garantire un alito fresco. Al Centro Dentistico Santa Chiara, offriamo trattamenti di igiene professionale per supportare la tua routine di cura orale quotidiana e promuovere il benessere della tua bocca.

Cosa Include l'Igiene Dentale Professionale?

  • Rimozione del Tartaro: Utilizziamo strumenti manuali e meccanici per eliminare il tartaro accumulato sui denti, che non può essere rimosso con una semplice spazzolatura quotidiana.

  • Pulizia approfondita: Dopo la rimozione del tartaro, puliamo i denti con strumenti specifici e utilizziamo apparecchiature ad ultrasuoni per rimuovere la placca batterica e ridurre l'infiammazione gengivale.

  • Rivestimento Fluorurato: In alcuni casi, possiamo applicare un rivestimento fluorurato per rafforzare lo smalto dentale e prevenire la formazione di carie.

Benefici dell'Igiene Dentale Professionale?

  • Prevenzione di Carie e Parodontite: La pulizia regolare contribuisce a prevenire la formazione di carie e la progressione della parodontite, mantenendo la salute delle gengive.

  • Miglioramento della Salute Gengivale: Riducendo l'accumulo di placca e tartaro, miglioriamo la salute delle gengive e riduciamo il rischio di infiammazioni e recessioni gengivali.

  • Alito Fresco: Una pulizia professionale aiuta a mantenere un alito fresco eliminando batteri e residui alimentari che causano cattivo odore.

Raccomandazioni

È consigliato effettuare l'igiene dentale professionale almeno una volta all'anno, anche se le condizioni della tua bocca possono richiedere visite più frequenti.

Durante il trattamento, potresti provare un po' di fastidio o pressione, ma il nostro team professionale utilizzerà anestetici locali per minimizzare il disagio.

Dopo la pulizia, potrebbe esserci una lieve sensibilità nei denti e nelle gengive, ma di solito passa rapidamente.

Durata del Trattamento

Una pulizia dentale di routine dura generalmente da 30 a 60 minuti, ma potrebbe richiedere più tempo se c'è un accumulo significativo di placca e tartaro o se ci sono problemi gengivali da affrontare.

Al Centro Dentistico Santa Chiara, ci impegniamo a fornire un'esperienza confortevole e sicura, garantendo che tu possa tornare a casa con un sorriso sano e splendente. 

Trasformiamo le vite in un sorriso alla volta!

Cosa dicono di noi i nostri pazienti?

Chi si occuperà delle tue cure?

Veronica
Receptionist
Giuseppe Civitavecchia
Direttore di sede
Vlasta
Assistente alla poltrona
Dr. Francesco Villani
Mariangela
Receptionist
Dr. Nicola Zucchini
Direttore sanitario
Carmelo Fidelio
Igienista
Veronica
Receptionist
Giuseppe Civitavecchia
Direttore di sede
Vlasta
Assistente alla poltrona
Dr. Francesco Villani
Mariangela
Receptionist
Dr. Nicola Zucchini
Direttore sanitario
Carmelo Fidelio
Igienista
Veronica
Receptionist
Giuseppe Civitavecchia
Direttore di sede
Vlasta
Assistente alla poltrona
Dr. Francesco Villani
Mariangela
Receptionist
Dr. Nicola Zucchini
Direttore sanitario
Carmelo Fidelio
Igienista

Prenota la tua prima visita

Chiamaci al numero +39 051 4682457 oppure compila il form.

Dove Siamo:

Viale Alfredo Oriani 4/A, Bologna

(parcheggio riservato)
Logo

Prenota la tua prima visita

Chiamaci al numero +39 051 4682457 oppure compila il Form

Questo si chiuderà in 0 secondi